2019-2020 ventiquattresimo anno da ottobre ’19 a maggio ’20
Marcello Prayer, stage di avvicinamento al metodo
Luigi Orfeo, dal testo alla scena
Cuocolo e Bosetti, Persona. The Interior Sites Project
Pietro Conversano, lavoro su “così è se vi pare” di Luigi Pirandello
Giorgia Brusco, tecniche di recitazione, dizione, preparazione al saggio
Gianni Cascone, scrittura collettiva
A causa dell’epidemia Covid 19 i saggi di fine corso sono stati annullati
2018-2019 ventitreesimo anno da ottobre ’18 a maggio ’19
Marcello Prayer, stage di avvicinamento al metodo, il Don Chisciotte
Luigi Orfeo, dal testo alla scena, tema del laboratorio: La vita
Matthias Martelli, scopri il comico che c’è in te
Renato Giuliani, improvvisazione e costruzione del personaggio, incontri in territori sconosciuti
Giorgia Brusco, tecniche di recitazione, dizione, preparazione al saggio
Gianni Cascone, scrittura collettiva
saggi finali:
adulti:
saggio martedì – uno
saggio mercoledì – due
saggio giovedì – tre
gioco di ruoli
ragazzi:
Tutto può succedere a… Broadway!
Piccole Donne
bambini:
2017-2018 ventiduesimo anno da ottobre ’17 a maggio ’18
Marcello Prayer, il coro mimico, stage di avvicinamento al metodo
Luigi Orfeo, dal testo alla scena
Giorgia Brusco, tecniche di recitazione, dizione, preparazione al saggio
Gabriele Parrillo – Hal Yamanouchi, laboratorio corpo-voce
Enrico Bonavera, la maschera e la commedia dell’arte
Gianni Cascone, scrittura collettiva
Renato Giuliani, extra scuola – preparazione dello spettacolo “una mattina mi son svegliato…” TNN
saggi finali:
Alice nel paese delle Meraviglie
La nostra infinita solitudine
L’umana commedia
Storie di stelle perdute
Le avventure di Alice
9 donne e un mistero
Foto di famiglia 1
Foto di famiglia 2
foto di famiglia 3
2016-2017 ventunesimo anno da ottobre ’16 a maggio ’17
Marcello Prayer, il coro mimico, stage di avvicinamento al metodo
Giorgia Brusco, tecniche di recitazione,dizione, preparazione al saggio
Gianni Cascone, scrittura collettiva
Luigi Orfeo, dal testo alla scena
Roberto Aldorasi, drammaturgia d’attore
Coppelia Theatre, teatro di figura
Dario Benedetto, stand up comedy – laboratorio extra
saggi finali:
Canterville 2.0 – bambini Taggia – vincitore premio internazionale di teatro GEF
Canterville 2.0 – bambini Bordighera
Una tragedia in briciole… – ragazzi Taggia
Rischio d’impresa – ragazzi Taggia
Ricco e Ricco van d’accordo – adulti Taggia
Ricco e Ricco van d’accordo – adulti Bordighera
Coriolano – laboratorio avanzato
2015-2016 ventesimo anno da ottobre ’15 a maggio ’16
Marcello Prayer, il coro mimico, stage di avvicinamento al metodo
Giorgia Brusco, tecniche di recitazione,dizione, preparazione al saggio
Gianni Cascone, scrittura collettiva
Luigi Orfeo, dal testo alla scena
Roberto Aldorasi, drammaturgia d’attore
Daniele Ciprì, l’immaginario al cinema
saggi finali:
Lacci & Gramaglie -adulti
Siamo tutti anime in viaggio – adulti
C’era una volta… forse mai più – ragazzi
Il libro magico – bambini
Un nuovo caso per l’ispettore Merluzzo – bambini
2014-2015 diciannovesimo anno da ottobre ’14 a maggio ’15
Marcello Prayer, il coro mimico, stage di avvicinamento al metodo
Gianni Cascone, scrittura collettiva
Luigi Orfeo, dal testo alla scena
Roberto Aldorasi, drammaturgia d’attore
Giorgia Brusco, tecniche di recitazione,dizione, preparazione al saggio
Hal Yamanouchi e Gabriele Parrillo, il corpo racconta le storie
saggi finali:
le nozze del poeta – adulti uno
le nozze del poeta – adulti due
specchio senza memoria – ragazzi
il delitto è servito – bambini
2013-2014 diciottesimo anno da ottobre ’13 a maggio ’14
Marcello Prayer, il coro mimico, stage di avvicinamento al metodo
Gianni Cascone, scrittura collettiva
Mariella Speranza, tecniche di base della recitazione, relazione tra i personaggi sulla scena
Roberto Aldorasi, drammaturgia d’attore
Gabriele Parrillo, il metodo Linklater- la voce naturale
Giorgia Brusco, tecniche di recitazione,dizione, preparazione al saggio
saggi finali:
alla polvere – adulti
24h all’hotel art – ragazzi
la bellezza della regina – bambini
2012-2013 diciassettesimo anno da ottobre ’12 a maggio ’13
Marcello Prayer, il coro mimico, stage di avvicinamento al metodo
Gianni Cascone, scrittura creativa,
Giorgia Brusco, tecniche di recitazione,dizione, preparazione al saggio
Mariella Speranza, tecniche di base della recitazione, relazione tra i personaggi sulla scena
Daniel Romila, l’attore e il rapporto con il circo
Gabriele Parrillo, il metodo Linklater- la voce naturale
saggi finali:
la favola del figlio scambiato – adulti
processo all’ombra dell’asino – ragazzi
2011-2012 sedicesimo anno da ottobre ’11 a maggio ’12
Marcello Prayer, il coro mimico, stage di avvicinamento al metodo
Gianni Cascone, scrittura creativa,
Giorgia Brusco, tecniche di recitazione,dizione, preparazione al saggio
Mariella Speranza, tecniche di base della recitazione, relazione tra i personaggi sulla scena
Vincenzo Schino e Marta Bichisao, movimento e sguardo
Eugenio Allegri, l’attore e la maschera, corso base e corso di approfondimento
saggi finalì:
“manicomico 65”
“Fools, una fiaba comica”
2010-2011 quindicesimo anno da ottobre ’10 a maggio ’11
Marcello Prayer, il coro mimico, stage di avvicinamento al metodo
Gianni Cascone, scrittura creativa,
Giorgia Brusco, tecniche di recitazione,dizione, preparazione al saggio
Mariella Speranza, tecniche di base della recitazione, relazione tra i personaggi sulla scena
Gabriele Parrillo, attore e regista, la voce – stage intensivo
Eugenio Ripepi, attore e regista, la recitazione cinematografica – stage intensivo
saggi finalì:
“Il risveglio di primavera”
“Il Crogiuolo”
2009-2010 quattordicesimo anno da ottobre’09 a maggio’10
Marcello Prayer, il coro mimico, stage di avvicinamento al metodo
Gianni Cascone, scrittura creativa,
Giorgia Brusco, tecniche di recitazione,dizione, preparazione al saggio
Mariella Speranza, tecniche di base della recitazione, relazione tra i personaggi sulla scena
Enrico Bonavera, stage sulla improvvisazione
Eugenio Ripepi, tecniche di recitazione con la macchina da presa
saggio finale “Arcani, la ballata dei tarocchi”
2008-2009 tredicesimo anno da ottobre’08 a maggio’09
Marcello Prayer, il coro mimico, stage di avvicinamento al metodo
Gianni Cascone, scrittura creativa, i percorsi della memoria: Taggia
Giorgia Brusco, tecniche di recitazione, relazione dei personaggi sulla scena, dizione
Enrico Bonavera, stage sulla improvvisazione
saggio finale “incroci di strade”
2007-2008 dodicesimo anno da ottobre ’07 a maggio ’08
Marcello Prayer, il coro mimico, stage di preparazione al saggio finale
Gianni Cascone, scrittura creativa, dal romanzo alla drammaturgia teatrale
Alessandra Niccolini, il metodo mimico,
Melanie Gueneau,danza creativa
Mariella Speranza, tecniche di base della recitazione, relazione tra i personaggi sulla scena
Gabriele Parrillo, l’uso della voce
Giorgia Brusco, responsabile dei corsi per bambini e ragazzi
saggio finale “Esilio, Confini”
2006-2007 undicesimo anno da novembre ’06 a maggio ’07
Marcello Prayer, attore e regista, direttore artistico
Gianni Cascone, regista e scrittore
Liuoba Kopissova, attrice e danzatrice, responsabile dei corsi per bambini e ragazzi
Alberto Giusta, attore e regista
Antonio Zavatteri, attore e regista
Massimo Brizi, attore
Enrico Bonavera, attore e regista
Gabriele Parrillo, attore e doppiatore
Marco delle Foglie, danzatore
Stefania Umana, attrice
Fabrizio Gifuni, attore
saggio finale “Avatar Dancing”
2005-2006 decimo anno da novembre ’05 a maggio ’06
Marcello Prayer attore e regista direttore artistico
Gianni Cascone scrittore
Lioubov Kopissova attrice
Alberto Giusta attore e regista
Antonio Zavatteri attore e regista
Roberto Petrolini attore e regista
Luigi Maria Musati drammaturgo
saggio finale “L’orecchio luminoso di Dioniso”
2004-2005 nono anno da novembre ’04 a maggio ’05
Marcello Prayer attore e regista direttore artistico
Gianni Cascone scrittore
Lioubov Kopissova attrice
Mario Molinari direttore di coro
Ivana Romano insegnante di yoga
Roberto Petrolini attore e regista
saggio finale “Riflessi sull’acqua”
2003-2004 ottavo anno da novembre ’03 a aprile ’04
Marcello Prayer attore e regista direttore artistico
Sonia Bergamasco attrice
Alessio Boni attore
Gianni Cascone scrittore
Pietro Conversano regista e attore
Lioubov Kopissova attrice e danzatrice
Mario Molinari direttore di coro
Alessandra Niccolini regista
Ivana Romano insegnante di yoga
saggio finale “Figure nel deserto” di Gianni Cascone
2002-2003 settimo anno da ottobre ’02 a maggio ’03
Pino Petruzzelli attore-regista direttore artistico
Marcello Prayer attore-regista
Enrico Campanati attore e regista
Lorenzo Costa regista e attore
Carla Peirolero attrice
Valeria Campo autrice e regista
saggio finale “In Viaggio”
2001-2002 sesto anno
Pino Petruzzelli attore-regista direttore artistico
Marcello Prayer attore-regista
Enrico Campanati attore e regista
Lorenzo Costa regista e attore
Carla Peirolero attrice
Luigi lo Cascio attore
Mauro Pirovano attore
Giuliana Manganelli giornalista
Andrea Barbato organizzazione Piccolo Teatro di Milano
saggio finale “Teatro a Fumetti”
2000-2001 quinto anno
Pino Petruzzelli attore-regista direttore artistico
Marcello Prayer attore-regista
Chathy Marchaud attrice
Mauro Pirovano attore
saggio per il Living Theater “La Peste” di Artaud
saggio finale “La visita” di Buzzati
1999-2000 quarto anno da ottobre ’99 a maggio ’00
Pino Petruzzelli attore-regista direttore artistico
Marcello Prayer attore-regista
Anna Rita Chierici attrice
Mauro Pirovano attore
Elena Vivaldi cantante
saggio finale “Questa sera si recita a soggetto”
1998-1999 terzo anno da dicembre ’98 a giugno ’99
Pino Petruzzelli attore-regista direttore artistico
Mar m’baye danzatore
Marcello Prayer attore-regista
Rosanna Bruzzo attrice
Anna Rita Chierici attrice
Enrico Bonavera attore
Mauro Pirovano attore
saggio finale “L’istruttoria”
1997-1998 secondo anno da novembre ’97 a giugno ’98
Pino Petruzzelli attore-regista direttore artistico
Enrico Bonavera attore
Bruno Coli compositore
Mar m’baye danzatore
Paola Piacentini attrice
Emanuela Poggi yoga
Mauro Pirovano attore (in sostituzione di Ugo Dighero)
Manrico Murzi poeta
Emanuele Luzzati scenografo
Luigi Maria Musati drammaturgo
nella nuova sede di Palazzo Soleri.
saggio finale “Tutti a Cena da Trimalcione” e “Cafe Sharazade”
1997 primo anno da marzo a giugno
Pino Petruzzelli attore-regista direttore artistico
Enrico Bonavera attore
Bruno Coli compositore
Fabien Duprat attore
il corso si è tenuto nei locali dell’ex chiesa di S.Caterina a Taggia, in forma sperimentale
Saggio Finale “Migranti”