inizio corsi il 5 ottobre 2022 ore 17.00
una lezione di prova gratuita
il nostro progetto
A breve il nuovo modello di iscrizione 2022-2023 e regolamento del corso.
Per il nuovo corso di teatro per i bambini abbiamo pensato, anche in relazione alla nota emergenza sanitaria, di riservare una insegnante solo ed esclusivamente per loro. L’abbiamo cercata brava e molto molto qualificata, si chiama DANIELA TUSA e viene dal mondo del teatro, del cinema e della televisione, ma è soprattutto specializzata nell’insegnamento di teatro per bambini.
Il corso propone un percorso di educazione alla teatralità in cui il bambino, attraverso l’interazione con il gruppo, può manifestare sentimenti ed emozioni in maniera autentica e libera in forma di gioco. Il teatro, per la sua valenza pedagogica, rimane un’esperienza formativa unica per esplorare e sviluppare il potenziale di un individuo nei passaggi di crescita più importanti.
Il laboratorio teatrale è una pratica attiva di esercizi mirati (giochi di concentrazione e ascolto, espressione corporea, esplorazioni di linguaggi verbali e non, coro e vocalità, giochi di interazione di gruppo) a facilitare la scoperta delle possibilità creative, espressive e comunicative che ogni individuo ha in sé.
Attraverso una conduzione assertiva del gruppo, il bambino viene incoraggiato alla socializzazione, a muoversi liberamente e senza giudizio, ad esternare le proprie emozioni grazie all’apprendimento e alla pratica di diverse forme di linguaggio, affinché si senta riconosciuto nella propria individualità e impari a valorizzare le proprie capacità e quelle degli altri, in un contesto in cui ascolto e confronto reciproco sono alla base.
Il percorso terminerà con un lavoro di restituzione al pubblico.

Formazione
Ha frequentato la scuola del Teatro Stabile di Genova a cui seguono seminari di teatro gestuale, col Living Theatre, seminario di teatro danza, seminario di recitazione alla Paolo Grassi di Milano, stage di canto e armonizzazione, seminario di drammaturgia con Niccolini. Master di scrittura scenica , di pedagogia teatrale e di recitazione con Pupi Avati.
Esperienza
Lavora come insegnante di teatro dal 2001, con progetti internazionali “Youth for Europe”, e in svariate scuole di recitazione. A Teatro lavora per lo Stabile di Genova, per il Living Theatre, Compagnia Gank, Compagnia Salamander, Teatro Distinto. In televisione in numerose Fiction e al cinema con Fossati e Pupi Avati, oltre al lavoro di doppiatrice.
leggi il curriculum completo
info
orari 17.00 – 19.00
mercoledì – taggia
i corsi prenderanno il via con un numero minimo di 10 partecipanti
costi
Il costo del corso comprende quota di iscrizione, assicurazione personale, spese per la realizzazione del saggio (costumi, scenografie, attrezzi di scena, affitto sala o teatro, service luci e audio). Non comprende eventuale DVD della manifestazione.
L’iscrizione può essere regolata in contanti o con bonifico bancario.
Questi i dati per il bonifico bancario:
TEATRO DEL BANCHERO
BANCA DI CARAGLIO Filiale di Taggia
IBAN IT65H0843949090000200101437
per info sui costi contattare 3332820196 o mail teatrodelbanchero@gmail.com