gli stage fuori corso dell’Officina
Officina Out è il programma di stage pensato per tutte le persone che desiderano tornare a vivere il teatro da protagonisti.
È aperto a tutti
È nuovo, è Out, è la tua possibilità di partecipare a stage condotti da attori di grande livello.
un weekend, corto o lungo a seconda dei programmi, di grande teatro.
Lo stage si svolgono in presenza nella sede di Taggia in Via Soleri 12.
Partecipanti minimo 12
Per info orari e costi contattare Maura
333 2820196
o scrivere a
teatrodelbanchero@gmail.com
L’iscrizione può essere regolata in contanti o con bonifico bancario. Questi i dati per il bonifico bancario:
TEATRO DEL BANCHERO
BANCA DI CARAGLIO Filiale di Taggia
IBAN IT65H0843949090000200101437
il monologo
con Pino Petruzzelli
due weekend
sabato 26 e domenica 27 novembre 2022
sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022
dalle 10.00 alle 19.30 con pausa pranzo
Un laboratorio volto alla scoperta dell’unicità che abbiamo dentro di noi attraverso l’arte dello scrivere e del recitare. Con i partecipanti lavoreremo durante il primo e il secondo incontro alla scrittura di un testo teatrale e nel terzo e quarto proveremo a recitarlo. Ogni allievo metterà a fuoco un argomento per lui “necessario” e successivamente andrà a raccogliere materiale attraverso interviste possibili o “impossibili”.
Lavoreremo per trasformare il tutto in drammaturgia. Creeremo tanti testi teatrali da recitare attraverso un “lavoro per sottrazione”. Sottrarre per lasciare solo ciò che è indispensabile al proprio pensiero e alla propria avventura in campo artistico.
“Qualsiasi forma di creazione artistica tende alla semplicità, alla forma di espressione più semplice possibile. Aspirare alla semplicità significa aspirare alla profondità nella rappresentazione della vita.” Sosteneva il regista russo Andrej Tarkovskij.
Attraverso la scrittura creeremo dei personaggi capaci di essere fantasia e verità nello stesso tempo. Nel corso del terzo e quarto incontro entreremo nell’arte del recitare per ritrovarci nei personaggi cui abbiamo dato vita sulla carta. Il recitare è un gioco, ma un gioco volto alla conoscenza del nostro animo e dei nostri sentimenti. Giocare vuol dire liberare la fantasia e far volare alta la creatività.
Ecco, il senso di questo laboratorio è qui: un percorso teatrale per credere ancora in una creatività capace di creare futuro.
leggi il comunicato stampa
costruire e portare la maschera – laboratorio sulla commedia dell’arte
gennaio e/o febbraio 2023, in via di definizione
paolo e francesca
il coro mimico
maggio 2023 data da definire
con Marcello Prayer
info
gli stage avranno una durata diversa 2/3/4 giorni
si svolgeranno nel rispetto delle normative sul Covid
Il numero dei partecipanti massimo sarà comunicato in base alla sede scelta.
È aperto a tutti
costi
il costo potrebbe variare a seconda dello stage.
l’iscrizione si intende confermata all’arrivo del pagamento dello stage
Il costo verrà comunicato di volta in volta per ogni stage