corso pomeridiano mercoledì ore 18.00-21.00
corso serale mercoledì ore 21.00-24.00
presentarsi con abiti comodi e calzettoni antiscivolo
il nostro progetto
A breve il nuovo modello di iscrizione 2022-2023 e regolamento del corso.
OFFICINA, la nostra scuola di teatro!
Il nostro progetto vedrà impegnati tre insegnanti che si alterneranno durante gli appuntamenti settimanali.
Un progetto didattico condiviso che vi raccontiamo più sotto.
La struttura del corso sarà di un appuntamento settimanale fisso da ottobre a fine aprile, con saggio finale il primo weekend di maggio 2023.
Il tema di quest’anno sarà il teatro e i personaggi di Moliere.
Attraverso i testi del grande drammaturgo gli allievi avranno l’opportunità di visitare figure femminili e maschili, che hanno nella moralità e nell’immoralità la loro forza tragica e comica. Sarà lo strumento per avvicinarsi o approfondire le tecniche di recitazione, l’uso del corpo e della voce, il lavoro di gruppo e individuale.
A condurre l’appuntamento settimanale saranno:
Massimo Brizi, ottobre-novembre-dicembre
Mariella Speranza, gennaio-febbraio-marzo-aprile e saggio finale.
Alberto Giusta, si potrà alternare, in alcune occasioni, a Mariella Speranza nella seconda parte del corso.
Abbiamo scelto questo gruppo di attori che arrivano dalla Scuola di Teatro dello Stabile di Genova, per la loro qualità e per l’esperienza che hanno nel condurre un lavoro in gruppo. Come attori e registi hanno lavorato in questi anni, tra gli altri, per il Teatro Nazionale di Genova, per il Teatro della Tosse, Compagnia Gank e hanno esperienze sia di cinema che di televisione.
info
lezione settimanale
orario
pomeriggio 18.00 – 21.00
serale 21.00 – 24.00
mercoledì – Taggia
costi
Il costo del corso comprende quota di iscrizione, assicurazione personale, spese per la realizzazione del saggio (costumi, scenografie, attrezzi di scena, affitto sala o teatro, service luci e audio). Non comprende eventuale DVD della manifestazione.
L’iscrizione può essere regolata in contanti o con bonifico bancario.
Questi i dati per il bonifico bancario:
TEATRO DEL BANCHERO
BANCA DI CARAGLIO Filiale di Taggia
IBAN IT65H0843949090000200101437
per info sui costi contattare 3332820196 o mail teatrodelbanchero@gmail.com