scuola di teatro adulti



inizio corsi mercoledì 4 ottobre 2023 – prova gratuita

corso pomeridiano mercoledì ore 18.00-21.00

corso serale mercoledì ore 21.30-23.30

presentarsi con abiti comodi e calzettoni antiscivolo o scarpe dedicate almeno 15 minuti prima dell’inizio della lezione

OFFICINA, la nostra Scuola di Teatro!

Il progetto 2023/2024 vedrà impegnati più insegnanti che lavoreranno a stretto contatto con un unico progetto didattico. Gli stessi si alterneranno durante gli appuntamenti settimanali.
Il corso è strutturato con un appuntamento il mercoledì, da ottobre a fine aprile, con saggio finale il primo weekend di maggio 2024.
A condurre le lezioni settimanali saranno due attori e docenti professionisti:
Mariella Speranza, che inizierà il percorso nei mesi autunnali;
Massimo Brizi, subentrerà nella seconda parte del corso per portare gli allievi al saggio.

Gli stage e I laboratori di OFFICINA OUT non fanno parte del corso di teatro e hanno un costo a parte.


Saranno formati due gruppi:
uno per principianti o per chi si avvicina per la prima volta ai nostri corsi;
uno di approfondimento per chi ha già frequentato negli scorsi anni.

corso principianti serale orario 21,30/23,30

È aperto a tutti.

È il primo approccio a un percorso di formazione teatrale. Qui si acquisiscono le “regole di base” del gioco. Il teatro prima di essere un’arte è un mestiere, fatto di regole molto precise che devono essere rispettate perché chi lo pratica possa trovare e restituire la Vita.
Attraverso la disciplina teatrale si riscopre il rapporto con il nostro corpo, con le nostre emozioni, con la nostra immaginazione, in una dinamica di ascolto,  attenzione e relazione con l’altro. L’obiettivo è quindi valorizzare il proprio corpo e la propria voce come strumento espressivo. Si apriranno nuove possibilità di benessere e di relazione. Lo si farà con l’improvvisazione, gli esercizi teatrali proposti e l’approccio ai testi, di autori diversi, che verranno affrontati.

corso avanzato tardo pomeriggio orario 18/21

Per chi ha già frequentato i nostri corsi.

Non è necessario essere un attore professionista per amare la recitazione!
Chi frequenta questo corso, intende approfondire e indagare il lavoro dell’attore.
Liberare le proprie potenzialità espressive attraverso le parole dei poeti. Ci si “addentra” nella tecnica della recitazione, nelle scene, nei testi degli scrittori  e nella loro messa in scena.
Si approfondirà il contesto dell’azione, la relazione, dove corpo e istinto saranno sempre il
motore dell’azione.

Questo corso è finalizzato a un allestimento teatrale, si chiede quindi la disponibilità alle repliche da stabilire.


“Se sapete che il vostro strumento siete voi stessi, conoscete anzitutto il vostro strumento, consapevoli che è il vostro strumento che danza, che cantache inventa parole e crea sentimenti. Ma curatelo come l’atleta, come l’acrobata, come il cantante; assistetelo con tutta la vostra anima, nutritelo di cibo parcamente, ma senza misura corroboratelo di forza, di agilità, di rapidità, di canto, di danza, di poesia, di poesia e di poesia.

Diverrete poesia aitante (…) capaci di assumere e di dimettere passioni, violenze, affezioni, restandone arricchiti e purificati… tesi alla rivelazione di quel che l’uomo è: angelo della parola, acrobata dello spirito, danzatore della psiche, messaggero di Dio e nunzio a se stesso e all’universo di un se stesso migliore.”

(Orazio Costa Giovangigli)






info

lezione settimanale
orario
pomeriggio 18.00 – 21.00
serale 21.30 – 23.30
mercoledì – Taggia


costi

Il costo del corso comprende quota di iscrizione, assicurazione personale, spese per la realizzazione del saggio (costumi, scenografie, attrezzi di scena, affitto sala o teatro, service luci e audio). Non comprende eventuale DVD della manifestazione.
L’iscrizione può essere regolata in contanti o con bonifico bancario.
Questi i dati per il  bonifico bancario:
TEATRO DEL BANCHERO
BANCA DI CARAGLIO Filiale di Taggia
IBAN IT65H0843949090000200101437

per info sui costi contattare 3332820196 o mail teatrodelbanchero@gmail.com