cos’è
prenotarsi per partecipare
Banchéro Caffè è nostro il piccolo spazio, dove le persone possono incontrarsi per condividere con gli autori, le loro nuove pubblicazioni.
Non solo, nel tempo è diventato lo spazio per performance teatrali, letture, concerti.
Per l’ingresso in sala, che è piccola, è necessaria la prenotazione, anche senza covid, contattando Marco al n°393 9145584
anno 2023-2024 – prossimi appuntamenti

musica & libri – umane dissonanze, echi divini
sabato 9 dicembre 2023
ore 18.00 ingresso libero
con elena cecconi
La flautista e poetessa Elena Cecconi torna a Banchéro Caffè per presentare la sua nuova raccolta di poesie, accompagnando le letture col suo magico flauto
(leggi tutto)
c’è già stato – gli appuntamenti di banchéro caffè appena passati

libri – profanazione
sabato 4 novembre 2023
ore 18.00 ingresso libero
con fulvio rombo
Tornano, con una nuova terrificante indagine, Genio e i suoi amici dell’ A-team. La Chiesa degli Angeli è stata profanata…
leggi tutto

teatro – non ci sono più le donne di una volta
sabato 25 novembre 2023
ore 18.00 ingresso libero
giornata mondiale contro la violenza sulle donne
con daniela tusa
reading, letture sulla donna in occasione della giornata sulla violenza contro le donne

teatro – la storia del principe e di rosa
sabato 7 ottobre 2023
ore 18,00 ingresso libero
spettacolo per ragazzi
Scritto e diretto da Marion Constantin e Marco Gualco lo spettacolo dedicato ai bambini e ragazzi. Sarà l’occasione per conoscere la nuova insegnante.

teatro – voci dell’anima
domenica 24 settembre 2023
ore 18,00 ingresso libero
teatro del banchéro
Con la regia di PINO PETRUZZELLI saranno messi in scena i monologhi prodotti dal laboratorio dello scorso autunno
anno 2022-2023
solitamente scrivo sui muri
Domenica 19 marzo ore 18.00
Torna Banchéro Cafè, un eccezionale appuntamento con la poesia, la musica, il teatro. La sede del Teatro del Banchéro torna a indossare la veste di acceleratore culturale e tra un pasticcino e un thè ospita la presentazione del libro di poesie “Solitamente scrivo sui muri” (Antea Edizioni), di Laura Trimarchi.
“Solitamente scrivo sui muri” è la seconda raccolta poetica di Laura Trimarchi. La prefazione è dell’attore, regista, scrittore Pino Petruzzelli. L’opera in copertina è del Maestro Angelo Antonio Falmi, docente di tecniche pittoriche all’Accademia di Belle Arti di Brera.
La lettura delle poesie verrà accompagnata al flauto da Elena Cecconi.
leggi tutto
vai alla galleria di immagini