“Il corpo racconta le storie”, tecniche di recitazione per arrivare a stare meglio con sé stessi
Da giovedì a domenica lo stage di recitazione con Gabriele Parrillo e il Maestro Hal Yamanouchi
A chiusura del laboratorio è prevista una session o performance pubblica
Il Teatro del Banchéro aprirà i battenti il primo giorno d’ottobre per dar spazio (durata da giovedì 1 a domenica 4/10) allo stage “Il corpo racconta le storie” tenuto da Gabriele Parrillo, attore e regista, insegnante metodo Linklater, e dal Maestro Hal Yamanouchi, coreografo e regista giapponese. Lo stage terminerà domenica 4 ottobre e si terrà a Taggia, presso la sede del Banchéro (Palazzo Soleri, via Soleri 12).
Gabriele Parrillo e Hal Yamanouchi si conoscono all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico a Roma, Gabriele è l’allievo e Hal l’insegnante. L’amicizia e la collaborazione futura nascono lì. Yamanouchi, per un periodo piuttosto lungo di tempo, rinuncia all’insegnamento per dedicarsi alla carriera di danzatore, coreografo, attore e doppiatore, in giro per il mondo da Hollywood in giù. Torna negli ultimi tempi alla docenza affiancandosi a Gabriele Parrillo che nel frattempo si è diplomato nel metodo Linklater sull’uso della voce naturale.
Obiettivo dello stage “Il corpo racconta le storie” è, attraverso le tecniche di recitazione proposte da Yamanouchi, arrivare a stare meglio con sé stessi. Questo è possibile grazie al percorso preparato nei primi due giorni di laboratorio da Parrillo, che passa per la consapevolezza del proprio corpo, nelle sue parti distinte e nell’insieme, e dalla voce, dal respiro. Con Yamanouchi si arriverà alla presa di coscienza della propria esperienza per giungere al racconto e all’improvvisazione, che può riguardare il proprio corpo o l’immaginazione stessa. I partecipanti avranno la possibilità di provare in prima persona il metodo che Yamanouchi ha trascritto in un manuale sull’attore e sul teatro, al quale sta lavorando da anni e di prossima pubblicazione.
A chiusura del laboratorio è prevista una session o performance pubblica.
Per informazioni sui corsi di teatro: Giorgia Brusco +39 339 5788974.